Come Operiamo

Ci piace pensare di fornire all’individuo le capacità e le potenzialità che lo porteranno all’indipendenza economica e all’affermazione sociale

L'associazione L’associazione è tenuta insieme da una grande forza: la volontà di credere che lo sviluppo di un territorio si costruisca partendo dalla conoscenza dello stesso, far emergere i bisogni profondi e trasformarli in problemi che a loro volta mutano in progetti di sviluppo sociale, convinti che il coinvolgimento e la partecipazione attiva della popolazione locale siano necessari per la comprensione di tali bisogni, intervenendo con misure fattibili e avvalendosi della collaborazione di chiunque condivida il nostro modello di sviluppo.

C’è una stretta relazione tra il benessere del singolo e lo sviluppo della collettività

L’Organismo in questi anni ha saputo farsi strada tra le OSC che operano in Costa D’Avorio, Togo, Burkina faso e Madagascar, contando sui soli fondi raccolti autonomamente, senza contributi statali o altro.

Dal 2008 ha finanziato opere a sostegno di minori, portatori di handicap e donne abusate per oltre 5.000.000,00 di Euro.

Quanto bene elargito, quanti sorrisi sono sbocciati, quante esistenze sono rinate, quanta speranza è stata seminata.

come operiamo (1)
come operiamo (2)

L’Associazione “Una Voce per Padre Pio”

persegue i propri fini attraverso:

Servizi di Assistenza

Beneficenza

Istruzione

Promuove la tutela dei diritti civili

Finanzia micro crediti a donne svantaggiate, violentate, diversamente abili

Realizza opere socio-sanitarie nei PVS

Organizza campagne di sensibilizzazione rivolte all’opinione pubblica

Finanzia corsi di formazione professionale a favore di giovani svantaggiati che hanno volontà di cambiare in meglio

Favorisce il Turismo Sociale e il volontariato

Fornire sostegno economico attraverso forme di adozione a distanza

Realizza progetti di cooperazione nell’ambito sanitario, sociale, formativo, agricolo, in collaborazione con alcuni Ministeri Italiani e della Costa d’Avorio

Ha finanziato la costruzione di tre strutture di accoglienza per minori

Finanzia campagne di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura dell’AIDS nei PVS

Divulga la parola di Padre Pio

Ha la gestione diretta di 2 case di accoglienza residenziale per minori da 0 a 16 anni e 1 casa residenziale per diversamente abili