Progetti Attivi

Creazione Asilo Nido

Creazione del primo asilo nido a gestione diretta realizzato in collaborazione con il gruppo Boscaino Buildings di Foggia. L’idea è quella di creare, all’interno del complesso Maison Padre Pio, un padiglione che sarà destinato alla realizzazione di un Asilo Nido di n. 40 bambini con età compresa dalla nascita ai 3 anni

Creazione Asilo

Creazione del primo asilo (scuola materna) a gestione diretta realizzato in collaborazione con il gruppo Airone-Seafood all'interno del complesso Les Anges de Padre Pio per dare supporto e appoggio alla comunità locale

Curiamo...CI

Nasce a seguito di un accordo di partenariato tra la Ong e L’Associazione “Secondo Cuore”, il cui presidente è l’illustrissimo Prof. Giulio Basoccu che, da anni, offre gratuitamente interventi chirurgici alle donne che risultano essere distrutte e deturpate, oltre che psicologicamente, anche fisicamente dagli abusi e dalle violenze subite.

Sound of Life

Il progetto nasce nell’ottica di una Cooperazione Internazionale volta a promuovere la salute dei bambini, tra l’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, la Regione Puglia e l’Ong Una Voce Per Padre Pio.

Cuori Ribelli

Nell’Ottica della cooperazione internazionale idonea a promuovere la salute dei bambini, l’Ong Una Voce Per Padre Pio e l’Ospedale Monaldi di Napoli e nello specifico il Reparto di Cardiochirurgia Pediatrica, hanno in studio un programma Medico Sanitario destinato a minori affetti da cardiopatie varie.

Uniti per le Nostre Radici

Obiettivo principale dell’attività è dare sostegno e soccorrere, nell’immediato, quella figura che maggiormente risulta colpita dalla pandemia: l’anziano, ponendo un focus su quelle che sono le difficoltà oggettive che tale individuo ha visto sorgere in questo periodo

Fratello Studio Sorella Scuola

“Fratello studio sorella scuola": un progetto gratuito di recupero di recupero scolastico per gli alunni delle scuole primarie del territorio Intervenire sui bambini significa intervenire sul domani, cambiando il loro oggi cambieremo futuro della comunità.

Acquisto auto nuova per l'Orfanotrofio

L’acquisto di una nuova auto, dopo 10 anni, si rende necessario per poter soddisfare alle esigenze primarie legate alla gestione dell’orfanotrofio. Il progetto è stato finanziato in parte con donazioni private ed in parte grazie alla serata evento Carmine Padula e l'Orchestra Suoni del Sud for Children Costa D'Avorio.

Aggiungi un Posto a Tavola

Un'emergenza di portata mondiale, il Corona Virus (covid-19), direttamente o indirettamente, ha colpito la nostra società. Dal momento in cui la morsa della crisi economica-sociale ha manifestato i suoi primi segni, abbiamo attivato l’iniziativa “Aggiungi un Posto a Tavola”.

Maison Padre Pio

Bambini abbandonati o che vivono in nuclei familiari problematici, senza che nessuno si occupi di loro, rimangono in balia della miseria, disperazione, senza alcun punto di riferimento, con poche o alcuna possibilità di riscatto. Con la nostra struttura cerchiamo di dar loro un “futuro a casa”

Les Anges de Padre Pio

Una goccia nel mare, un sostegno concreto per cambiare la vita dei piccoli che ospitiamo, poter continuare a crescere con fiducia “Nonostante tutto”

Les Anges de Padre Pio II

Purtroppo il pregiudizio contro il diverso e la discriminazione colpisce i soggetti più vulnerabili, può distruggerne l’identità e persino la vita stessa, un’amara realtà malauguratamente in aumento che colpisce bambini che presentano qualche caratteristica speciale o disabilità che può annunciare un “futuro terrificante”

Istruzione e Formazione

"Combattere la povertà attraverso lo sviluppo" è possibile perché "esiste una stretta relazione tra il benessere dell'individuo e lo sviluppo della comunità". Un detto afferma che: dai un pesce a un povero e lo sfami un giorno, insegnagli a pescare e lo sfami per tutta la vita.

Corridoio Umanitario

Una rete di protezione per minori che hanno bisogno di cure mediche, un servizio di accoglienza che dura il tempo necessario alla “risoluzione delle loro patologie”